Le elezioni di presidente e consiglio direttivo si tengono normalmente ogni 3 anni. Ultime elezioni: venerdì 24 gennaio 2020.
- presidente: Osvaldo Boggione
- vicepresidente: Gianluca Mittone
- segretario: Daniele Diano
Consiglieri:
- Michele Bongioanni
- Gianfranco Caraglio
- Gabriele Devalle
- Gian Luigi Ferreri
- Simonetta Rinaldi
- Maurizio Stirano
Precedenti elezioni
2016
Venerdì 28 ottobre 2016
- presidente: Osvaldo Boggione
- vicepresidente: Gianluigi Ferreri
- segretario: Daniele Diano
consiglieri: - Roberto Balbi
- Gabriele Devalle
- Gianluca Mittone
- Simonetta Rinaldi
- Maurizio Stirano
- Francesca Viglione
Coordinamento giovani:
- Lorenzo Abbona
- Matteo Durando
- Lorenzo Viglione
2012
Venerdì 12 ottobre 2012
- presidente: Osvaldo Boggione
- vicepresidente: Gianluigi Ferreri
- segretario: Daniele Diano
consiglieri: - Roberto Balbi
- Gianfranco Caraglio
- Gabriele Devalle
- Alessia Dotta
- Simonetta Rinaldi
- Maurizio Stirano
Coordinamento giovani:
- Davide Lai
- Gianluca Mittone
- Marianna Franco
2009
Venerdì 9 ottobre 2009
- presidente: Osvaldo Boggione
- vicepresidente: Roberto Roberto
- segretario: Daniele Diano
consiglieri: - Marisa Ballauri
- Gianfranco Caraglio
- Alessia Dotta
- Gianluigi Ferreri
- Simonetta Rinaldi
Coordinamento giovani:
- Simone Benevelli
- Francesco Bruno
- Francesca Viglione
2006
Venerdì 13 ottobre 2006
- presidente: Osvaldo Boggione
- vicepresidente: Roberto Balbi
- segretario: Daniele Diano
consiglieri: - Marisa Ballauri
- Gianfranco Caraglio
- Alessia Dotta
- Gianluigi Ferreri
- Simonetta Rinaldi
- Juan Bautista Romanisio Albesiano
2003
Venerdi 17 Ottobre 2003
Presidente onorario Luigi Dotta.
- presidente: Osvaldo Boggione
- vicepresidente: Roberto Balbi
- segretario: Daniele Diano
consiglieri: - Alessia Dotta
- Bruno Bovio
- Gian Luigi Ferreri
- Maria Rosa Monchiero (Juan Bautista Romanisio Albesiano dal 09/2005)
- Sergio Gallo (Marisa Ballauri dal 09/2005)
- Simonetta Rinaldi
2000
Istituita la figura del presidente onorario nella persona del cav. Luigi Dotta.
- presidente: Osvaldo Boggione
- vicepresidente: Sergio Gallo
- segretario: Daniele Diano
consiglieri: - Roberto Balbi
- Bruno Bovio
- Alessia Dotta
- Gian Luigi Ferreri
- Maria Rosa Monchiero
- Simonetta Rinaldi
1997
- presidente: Luigi Dotta
- vicepresidente: Osvaldo Boggione
- segretario: Daniele Diano
consiglieri: - Gian Luigi Ferreri
- Sergio Gallo
- Maria Rosa Monchiero
- Simonetta Rinaldi
- Piercarlo Rolfo
- Luigi Viotto
1994
- presidente: Luigi Dotta
- vicepresidente: Osvaldo Boggione
- segretario: Daniele Diano
consiglieri: - Gian Luigi Ferreri
- Sergio Gallo
- Maria Rosa Monchiero
- Simonetta Rinaldi
- Pierangelo Rolfo
- Piercarlo Rolfo
1991
- presidente: Luigi Dotta
- vicepresidente: Pierangelo Rolfo
- segretario: Osvaldo Boggione
consiglieri: - Davide Semprevivo
- Gian Luigi Ferreri
- Luigi Viotto
- Maria Rosa Monchiero
- Piercarlo Rolfo
- Roberto Paterlini
1974
- presidente: Luigi Dotta
- vicepresidente: Pierangelo Rolfo
- tesoriere: Lorenzo Pira
- segretario: Oreste Bruno
consiglieri: - Germano Gallesio
- Luigi Fresia
- Mario Carbone
- Pierino Fresia
- Roberto Paterlini
1966
- presidente: Luigi Dotta
- vicepresidente: Roberto Paterlini
- tesoriere: Davide Abbona
- segretario: Sebastiano Rolfo
consiglieri: - Giacomo Franco
- Lorenzo Pira
- Luigi Cerullo
1961
- presidente: Giuseppe Masante
- vicepresidente: Roberto Paterlini
- tesoriere: Davide Abbona
- segretario: Luigi Dotta
consiglieri: - Luigi Cerullo
- Giacomo Franco
- Lorenzo Pira
dal libro “Il Risveglio: cent’anni di musica”
di Rosalba Giachello
pubblicato nel 1991 in occasione del nostro centenario di fondazione.
Consigli Direttivi del ‘900
Dopo l’elezione del 1900, non si hanno più notizie, per molti anni, di altri gruppi dirigenti composti in modo organico. Da quanto è dato sapere dai racconti degli anziani risveglisti la Società venne per molto tempo amministrata da Giuseppe Peracchia.
Dopo la grande guerra 1915-1918 fu retta con funzioni di ”factotum” da Davide (Dino) Abbona, da Giuseppe Corrado, quale dirigente dell’Opera Nazionale Lavoro ed ancora da Davide Abbona fino alle regolari elezioni del 1961.
Dopo la seconda guerra mondiale il compianto Dino Abbona ebbe valida collaborazione da Giuseppe Masante. Tuttavia dalla contabilità della Banda si apprende che nel 1902 era presidente Mario Protto e Vicepresidente Giorgio Piovano.
1900
- presidente: Paolo Travaglio
- vicepresidente: Giorgio Piovano
- direttore amministrativo: Giuseppe Peracchia
- cassiere: Ferdinando Cappa
- segretario: Andrea Solferino
consiglieri: - Biagio Bianco
- Giuseppe Rolfi
- Secondo Burlotto
1891
Prime elezioni
- presidente: Biagio Bianco
- direttore amministrativo: Giuseppe Peracchia
- cassiere: Ilario Cappello